In ricordo dell’amico Lucio Dalla: “L’anno che verrà”, pregno di amarezza e speranza. Tanti cari auguri dal Cenacolo delle Arti.

“Caro amico, ti scrivo, così mi distraggo un po’, e siccome sei molto lontano più forte ti scriverò.Da quando sei partito c’è una grossa novità, l’anno vecchio è finito ormai ma qualcosa ancora qui non va. Si esce poco la sera, compreso quando è festa, e c’è chi ha messo dei sacchi di sabbia vicino …

In ricordo dell’amico Lucio Dalla: “L’anno che verrà”, pregno di amarezza e speranza. Tanti cari auguri dal Cenacolo delle Arti. Leggi altro »

APPUNTAMENTO CON GLI AUTORI: la nuova rubrica a cura di Asia Vaudo accoglie stasera il primo ospite, Davide Rondoni

È con immenso piacere che v’informo della nascita della nuova rubrica APPUNTAMENTO CON GLI AUTORI, una serie d’incontri online sulla pagina Instagram @ilcenacolodellearti che vedranno protagonisti i maggiori autori, poeti, pittori e visionari del Cenacolo delle Arti. Sapete ormai bene che il Cenacolo ha accolto, nel corso della sua vita, numerosissimi autori di fama internazionale, …

APPUNTAMENTO CON GLI AUTORI: la nuova rubrica a cura di Asia Vaudo accoglie stasera il primo ospite, Davide Rondoni Leggi altro »

Faenza piange la scomparsa del professore e artista Giovanni Pini

Giovanni significa dono, grazia di Dio, ma anche il Signore è misericordioso. E Giovanni, Pini, è stato un dono per tutti, ma tanto lo è stato per i Suoi studenti. E il Signore è stato infinitamente misericordioso a donarcelo !Professore, la sua etimologia dal participio passato del latino profiteri, professus, e ci sta: docente. Ma …

Faenza piange la scomparsa del professore e artista Giovanni Pini Leggi altro »

NINFE

Il corto ‘Ninfe’ nasce dall’esigenza di dare corpo a una necessità, che reputo impellente, di ritrovare una nuova alleanza tra Uomo e Natura come era ai tempi della mitologia classica.Ma anche dalla necessità che sentiamo impellente di aggiungere “bellezza e sogno” a un mezzo ancora abbastanza “freddo” come Instagram.Questo filmato è stato girato e pensato …

NINFE Leggi altro »

Platero y yo di Juan Ramon Jimenez, Edizioni I Quaderni del Circolo degli Artisti

Nella traduzione di Davide Rondoni, con tavole di Roberto Pavoni, questo libro d’arte si deve, come cura e grafica, all’amico Lamberto Fabbri, da sempre illuminato operatore culturale, intellettuale e promoter di artisti e poeti. Per chi non lo sapesse, Juan Ramón Jiménez Mantecón (Moguer 1881 – San Juan 1958) è stato uno dei più importanti poeti …

Platero y yo di Juan Ramon Jimenez, Edizioni I Quaderni del Circolo degli Artisti Leggi altro »

Giuseppe Spagnulo – Mediterraneo

Documentario realizzato sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana che illustra l’attività dello scultore Giuseppe Spagnolo sulle note di alcuni tra i più celebri jazzisti che offre il panorama mondiale.