dare del tu alla bellezza – TALK con Davide Rondoni, Giovanni Gastel, Lamberto Fabbri. Introduce Giovanna Melandri

Un ricordo dell’evento “Estate al MAXXI – Dare del tu alla bellezza” nell’ottobre 2020. Protagonisti Davide Rondoni, Giovanni Gastel, Lamberto Fabbri. Introduce Giovanna Melandri, presidente della Fondazione MAXXI. Il dialogo è stato preceduto dalla proiezione del cortometraggio “Ninfe” di Giovanni Gastel e Uberto Frigerio, girato proprio per l’evento. Nella musica, hanno cantato Roberta Giallo e …

dare del tu alla bellezza – TALK con Davide Rondoni, Giovanni Gastel, Lamberto Fabbri. Introduce Giovanna Melandri Leggi altro »

In ricordo dell’amico Lucio Dalla: “L’anno che verrà”, pregno di amarezza e speranza. Tanti cari auguri dal Cenacolo delle Arti.

“Caro amico, ti scrivo, così mi distraggo un po’, e siccome sei molto lontano più forte ti scriverò.Da quando sei partito c’è una grossa novità, l’anno vecchio è finito ormai ma qualcosa ancora qui non va. Si esce poco la sera, compreso quando è festa, e c’è chi ha messo dei sacchi di sabbia vicino …

In ricordo dell’amico Lucio Dalla: “L’anno che verrà”, pregno di amarezza e speranza. Tanti cari auguri dal Cenacolo delle Arti. Leggi altro »

APPUNTAMENTO CON GLI AUTORI: la nuova rubrica a cura di Asia Vaudo accoglie stasera il primo ospite, Davide Rondoni

È con immenso piacere che v’informo della nascita della nuova rubrica APPUNTAMENTO CON GLI AUTORI, una serie d’incontri online sulla pagina Instagram @ilcenacolodellearti che vedranno protagonisti i maggiori autori, poeti, pittori e visionari del Cenacolo delle Arti. Sapete ormai bene che il Cenacolo ha accolto, nel corso della sua vita, numerosissimi autori di fama internazionale, …

APPUNTAMENTO CON GLI AUTORI: la nuova rubrica a cura di Asia Vaudo accoglie stasera il primo ospite, Davide Rondoni Leggi altro »

Faenza piange la scomparsa del professore e artista Giovanni Pini

Giovanni significa dono, grazia di Dio, ma anche il Signore è misericordioso. E Giovanni, Pini, è stato un dono per tutti, ma tanto lo è stato per i Suoi studenti. E il Signore è stato infinitamente misericordioso a donarcelo !Professore, la sua etimologia dal participio passato del latino profiteri, professus, e ci sta: docente. Ma …

Faenza piange la scomparsa del professore e artista Giovanni Pini Leggi altro »